Via libera definitivo al nuovo CCNL 2022-2024 delle Funzioni Centrali

La firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il comparto delle Funzioni Centrali segna un traguardo fondamentale per il triennio 2022-2024. Questo accordo non solo garantisce aumenti contrattuali e arretrati spettanti entro tempi certi, ma rappresenta anche un passo avanti nella tutela dei diritti dei lavoratori.

 

Un risultato che nasce dalla fiducia dei lavoratori

Il risultato raggiunto è il frutto della fiducia accordata dalle lavoratrici e dai lavoratori alla CISL FP, che con un approccio concreto e responsabile ha trasformato questa fiducia in risultati tangibili. Due rinnovi contrattuali in tre anni, risorse già stanziate per il prossimo triennio e una costante attenzione alle questioni legislative cruciali sono la testimonianza di un impegno che va oltre le polemiche e la propaganda.

 

Più diritti e più soldi grazie a un dialogo responsabile

Con il dialogo sociale al centro della propria azione, la CISL FP si conferma protagonista del cambiamento. Lavorando passo dopo passo, l’organizzazione ha dimostrato che il confronto costruttivo è la chiave per migliorare progressivamente diritti e condizioni contrattuali in un panorama economico complesso.

 

Uno sguardo al futuro

Questo contratto è una vittoria che parla non solo di tutele economiche, ma anche di una visione condivisa per il futuro del lavoro pubblico. La CISL FP continuerà a battersi per superare le barriere legislative ancora presenti, lavorando con determinazione per garantire un miglioramento continuo per tutte le lavoratrici e i lavoratori del comparto.